Il nome Candido deriva dal latino “candidus”, che significa “bianco come la neve”. Si riferisce a una persona di animo puro, sincero, senza macchia, limpido come la neve.
Il nome ha una lunga storia, risalente all’antica Roma, dove era comune utilizzarlo per indicare le persone che avevano una reputazione immacolata e onesta. Si pensa che inizialmente il nome fosse usato principalmente per i membri della nobiltà romana.
Nel medioevo, il nome Candido era molto popolare in Italia, diventando uno dei nomi più comuni del periodo. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte persone famose, tra cui Candido Amantini, teologo e santo cattolico italiano, e Candido Portinari, pittore brasiliano.
Oggi il nome Candido continua ad essere utilizzato, anche se non è più così diffuso come un tempo. È un nome che richiama la purezza e la trasparenza, e può essere una scelta perfetta per i genitori che desiderano un nome che esprima queste qualità. Inoltre, Candido è anche un cognome molto diffuso, e in alcuni casi l’utilizzo del nome può essere un omaggio a un antenato o un parente lontano.
Onomastico di Candido
L’onomastico di Candido si festeggia il 3 ottobre, giorno in cui si ricorda il santo del III secolo che ha dato origine a questo nome.
Numero e colore associato al nome Candido
Il nome Candido è spesso associato al numero 1 e al colore bianco. Il numero 1 rappresenta l’inizio, la leadership e l’individualità, mentre il bianco simboleggia la purezza, l’innocenza e la pulizia.
Il bianco è un colore neutro e luminoso, che evoca una sensazione di calma e serenità. È un colore che si associa spesso alla luce, alla pace e alla spiritualità. Il bianco è anche un colore molto versatile, che si abbina facilmente ad altri colori.
Il numero 1, invece, rappresenta l’energia e la forza del singolo individuo. È il numero dell’inizio e della creazione, ma anche della leadership e della determinazione. Il numero 1 è associato alla personalità forte e decisa, che sa prendere decisioni e agire con coraggio e convinzione.
Insieme, il bianco e il numero 1 rappresentano la purezza dell’essere e la forza dell’individualità. Il nome Candido si lega quindi ad un’immagine di persona forte e decisa, ma anche pura e sincera nelle proprie azioni e pensieri.
Nomi che ti potrebbero piacere
Scegliere il nome giusto per il proprio figlio è una scelta importante e significativa, che accompagnerà il bambino per tutta la vita. Se stai cercando alternative al nome Candido, ecco tre opzioni con un breve significato.
1. Aurelio: questo nome deriva dal latino “aureus”, che significa “dorato”. Rappresenta la ricchezza e il prestigio, oltre a simboleggiare l’aspetto luminoso e positivo della vita.
2. Enea: questo nome ha origini greche e significa “colui che è resistente, che resiste”. Enea è un eroe della mitologia greca, noto per la sua forza e la sua determinazione.
3. Dario: questo nome ha origini persiane e significa “protettore”. Dario è stato un re dell’antico impero persiano, noto per la sua saggezza e la sua giustizia.
Quando si sceglie il nome per un figlio, è importante considerare diversi fattori, tra cui la sonorità del nome, il significato, le possibili associazioni e la facilità di pronuncia. È anche importante pensare al fatto che il nome scelto dovrà essere portato dal bambino per tutta la vita, quindi è bene evitare nomi troppo strani o difficili da pronunciare.
Inoltre, è utile valutare l’eventuale presenza di nomi simili tra i parenti o gli amici più stretti, per evitare confusioni. Infine, il nome scelto deve rispecchiare la personalità e i valori della famiglia, per creare un legame ancora più forte tra il bambino e i suoi genitori.
Persone famose che si chiamano così
1. Candido López: Candido López è un pittore argentino nato nel 1927 e morto nel 2004. È noto soprattutto per le sue opere di paesaggi e ritratti, realizzati con una tecnica molto particolare che prevedeva l’utilizzo di ceramica e smalto.
2. Candido Portinari: Candido Portinari è stato un pittore brasiliano nato nel 1903 e morto nel 1962. È considerato uno dei più importanti artisti del Brasile del XX secolo, noto soprattutto per le sue opere di arte pubblica e per la sua partecipazione al movimento modernista.
3. Candido Jacuzzi: Candido Jacuzzi è stato un inventore e imprenditore italiano naturalizzato americano, nato nel 1903 e morto nel 1986. Ha fondato l’azienda Jacuzzi Brothers, che ha avuto un ruolo importante nella diffusione delle vasche idromassaggio negli Stati Uniti e in tutto il mondo.