Dopo una lunga attesa, circondata da una palpabile trepidazione alimentata da abili campagne di marketing e da un’aspettativa crescente, finalmente è arrivato Starfield. La sera di martedì, il videogioco è stato reso disponibile in anteprima per quegli utenti fortunati che avevano usufruito di un periodo di accesso anticipato di cinque giorni, privilegio riservato a coloro che avevano prenotato le prestigiose edizioni Premium e Constellation. Microsoft, in questo momento di grande soddisfazione, non esita a pubblicizzare la vasta affluenza di giocatori che si stanno immergendo nell’RPG di fantascienza ideato da Bethesda Game Studios.
Ma la notizia più entusiasmante arriva direttamente dal CEO di Microsoft Gaming, Phil Spencer, che ha annunciato con orgoglio che Starfield ha toccato il milione di giocatori simultanei. Un traguardo che ha fatto tremare le fondamenta del mondo dei videogiochi. Ma la vera sorpresa è arrivata poco dopo, quando l’account ufficiale di Starfield ha annunciato un nuovo record: 6 milioni di giocatori. Un risultato straordinario che ha reso evidente l’enorme successo di questo gioco.
I dati forniti da Steam, la celebre piattaforma di Valve, non fanno che confermare il trionfo di Starfield. Attualmente il videogioco si posiziona al quinto posto nella classifica dei giochi con il maggior numero di giocatori simultanei. Secondo le statistiche più recenti, il gioco ha registrato un picco di 269.177 giocatori mercoledì. Tuttavia, questo numero potrebbe solo crescere nei prossimi giorni, poiché si prevede che molti videogiocatori avranno più tempo libero durante il weekend per immergersi completamente in questa galassia virtuale.
Nonostante questi risultati straordinari, va sottolineato che Starfield non ha ancora raggiunto il record detenuto da un altro RPG di recente lancio, Baldur’s Gate 3 di Larian, che ha totalizzato 373.504 giocatori nella stessa giornata. Tuttavia, non c’è dubbio che Starfield abbia conquistato il cuore di milioni di appassionati di videogiochi in tutto il mondo.
Ma non sono solo i numeri a testimoniare il successo di Starfield. Dopo il lancio, sono emerse numerose recensioni che confermano l’alto livello qualitativo del gioco. Attualmente, il videogioco vanta un punteggio di 86 su Metacritic, una piattaforma che raccoglie le valutazioni e i giudizi dei giocatori e dei critici. Nonostante ciò, alcune fonti autorevoli del settore, come IGN, GameSpot e PC Gamer, non hanno espresso giudizi particolarmente lusinghieri. Ma, come spesso accade, le opinioni possono differire e, in ogni caso, non sembrano influire sull’entusiasmo generale dei giocatori.
In conclusione, Starfield è senza dubbio uno dei giochi più attesi e di successo dell’anno. Con milioni di giocatori che si sono immersi in questa avvincente avventura spaziale, il videogioco si conferma come un vero e proprio fenomeno di massa. Il suo impatto sulla cultura popolare è evidente e lascia presagire un futuro ancora più luminoso per Bethesda Game Studios e per il mondo dei videogiochi in generale.