Una scossa di terremoto ha sconvolto la zona dei Campi Flegrei, attorno alle 19.45 del 7 settembre, causando panico e apprensione tra la popolazione. In particolare, i comuni di Pozzuoli e le aree di Fuorigrotta, Bagnoli e Pianura di Napoli sono state le più colpite da questa violenta scossa tellurica. I residenti, presi dal terrore, si sono riversati fuori dalle loro abitazioni in cerca di sicurezza.
Secondo le testimonianze raccolte sul posto, il terremoto è stato breve ma molto intenso, facendo tremare luoghi come Soccavo, Posillipo, Pianura e i comuni limitrofi di Bacoli e Quarto. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dopo attenti rilievi, ha comunicato che l’intensità del sisma è stata di magnitudo 3.8, una delle più potenti registrate in questa regione negli ultimi tempi.
I cittadini, spaventati e scioccati, hanno condiviso le loro angoscianti esperienze sui social media, esprimendo la loro paura e l’ansia vissute durante il terremoto. La sua bassa profondità, solo 2,5 chilometri nella zona dei Campi Flegrei, ha reso la scossa particolarmente avvertibile, aumentando ulteriormente la tensione tra la popolazione.
Una nota personalità televisiva, presente nella zona al momento del terremoto, ha raccontato che si trovava lì per le registrazioni di un programma TV. Nonostante l’episodio spaventoso, tutti sono rimasti sorprendentemente calmi.
Fortunatamente, la Protezione Civile del Comune di Napoli ha confermato che non sono stati segnalati danni a persone o proprietà a seguito del terremoto nei Campi Flegrei. La scossa principale, con una magnitudo di 3.8, è stata avvertita in molte zone della città, ma sembra non aver causato danni significativi.
Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione e si stanno attivando per garantire la sicurezza della popolazione. Sono stati istituiti punti di raccolta e i soccorsi sono in allerta per intervenire tempestivamente in caso di necessità.
La paura e l’angoscia causate da questa scossa di terremoto resteranno vive nella mente dei residenti dei Campi Flegrei per molto tempo. È importante che le autorità continuino a lavorare per prevenire e mitigare i danni causati dai terremoti in questa zona sismica. La sicurezza della popolazione deve essere una priorità assoluta.