L’estate del 2023 è stata davvero esplosiva per il turismo in Spagna! Con un impeto senza precedenti, il numero di turisti che ha varcato i confini spagnoli ha raggiunto quota 10 milioni nel mese di luglio, aprendo le porte a un promettente futuro per il settore.
Un exploit vittorioso, che ha sconvolto ogni previsione, portando a un aumento dell’11,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e al 2,6% in più rispetto al glorioso luglio del 2019. Un vero e proprio trionfo per la Spagna, che ha visto affluire ben 10,1 milioni di turisti, pronti a scoprire le meraviglie della terra iberica.
Ma non è tutto: i numeri del fatturato generato dal turismo hanno raggiunto cifre da capogiro. Nel mese di luglio, la Spagna si è fregiata di un incredibile incasso di 13.853 miliardi di euro, registrando un vertiginoso aumento del 16,4% rispetto all’anno precedente e del 16% rispetto al 2019. Cifre che fanno girare la testa e che rappresentano un carburante essenziale per l’economia spagnola.
Ma non è solo luglio a far brillare la Spagna sul palcoscenico mondiale del turismo. Nei primi sette mesi del 2023, il paese ha accolto con entusiasmo ben 47,6 milioni di turisti, un’impennata vertiginosa del 20,9% rispetto all’anno precedente. A sorpresa, la spesa totale dei visitatori è stata di 59.864 miliardi di euro, un aumento del 25,3% rispetto all’anno scorso e del 14,7% in più rispetto al 2019. Una dinamica che evidenzia l’incredibile attrattiva della Spagna sul pubblico internazionale.
L’entusiasmo dei turisti si riflette anche nelle cifre relative alla spesa media per turista nel mese di luglio, che ha raggiunto la somma di 1.367 euro, un incremento del 4,4% rispetto all’anno precedente. Ancora più impressionante è l’incremento del 9% nel gasto medio giornaliero, che ha raggiunto quota 185 euro. Il dato più interessante è la durata media del soggiorno, che si attesta a 7,4 giorni, in linea con quella registrata nel luglio del 2022.
Ma da quale angolo del mondo provengono questi turisti così affamati di scoperte? Il Regno Unito si conferma come principale paese di provenienza, con oltre 2 milioni di visitatori, seguito da Francia e Germania. Ma la vera sorpresa arriva dagli Stati Uniti, dal Portogallo e dall’Italia, che hanno registrato aumenti significativi rispetto all’anno precedente.
Infine, quali sono state le regioni spagnole più gettonate nel corso dei primi sette mesi del 2023? Senza dubbio, la Catalogna, le Baleari e le Canarie si sono imposte come mete di punta per i turisti. Ma nel mese di luglio, spiccano le Baleari, seguite a ruota dalla Catalogna e dall’Andalusia, tra le preferenze dei visitatori desiderosi di trascorrere una vacanza indimenticabile.
In sintesi, la Spagna sta vivendo un autentico boom turistico, trainato da numeri che toccano vertici mai raggiunti. L’intero paese si è trasformato in un’esperienza unica, una terra di meraviglie pronta ad accogliere i viaggiatori con il suo fascino senza tempo. Il futuro del turismo in Spagna si preannuncia radioso, con un’esplosione di colori, sapori e culture che renderanno indimenticabile ogni esperienza.